Carassius auratus comunemente chiamato “pesce rosso” fa parte della famiglia delle carpe. Esistono in realtà diversi tipi di pesce rosso che differiscono oltre che nel colore nella forma della coda e delle pinne. Presentano spesso escrescenze sui bulbi oculari o una fronte bitorzoluta.
Le sue origini sembrano risalire al X secolo quando in Cina vennero incrociati diversi tipi di carpe allevate a scopo alimentare. Nel 1500 venne introdotto in Giappone come animale domestico e poi utilizzato come soggetto nell’arte giapponese ed in particolare nell’ukiyo-e.
E’ simbolo in Giappone come in Cina di ricchezza, fortuna, abbondanza e buona sorte.
In Asia ma anche in Occidente chi è smemorato ha la “memoria di un pesce rosso” anche se è dimostrato che un Kingyo può serbare ricordi risalenti a cinque mesi prima. Altra curiosità: i suoi occhi riescono a percepire milioni di sfumature, molte di più di quelle dell’occhio umano.